Luigi Li Gotti, chi è l’avvocato che ha denunciato Meloni? Ecco la sua biografia

Indignato per la scarcerazione di Almasri, Luigi Li Gotti ha agito secondo la sua coscienza, denunciando Giorgia Meloni.

Luigi Li Gotti è l’avvocato promotore della denuncia a Giorgia Meloni, grazie a cui la Premier è stata iscritta nel registro degli indagati. Cosa sappiamo sulla sua vita? Scopriamo tutto di seguito!

Leggi anche: Avete sentito le bugie che ha detto Giorgia Meloni? Ecco cosa ha rivelato (ma non è vero nulla!)

Avvocato con oltre cinquant’anni di esperienza in campo giudiziario, Luigi Li Gotti è il legale che ha presentato un esposto alla procura di Roma per vedere chiaro in merito a una vicenda di un’attualità sconcertante. Ebbene, grazie alla denuncia dell’avvocato Li Gotti, sono stati iscritti nel registro degli indagati degli esponenti politici e del governo di spicco, a partire dalla Premier Giorgia Meloni ai ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi, al sottosegretario Alfredo Mantovano per reati di favoreggiamento e peculato.

Indignato per quanto accaduto, Li Gotti ha affermato: “Adesso su questa vicenda mi aspetto chiarezza, quello che non c’è stato finora”. La vicenda a cui si riferisce Li Gotti è il trattamento speciale riservato a  Njeem Osama Almasri Habish, conosciuto come Almasri, capo della polizia giudiziaria libica. L’uomo è accusato dalla Corte penale internazionale di gravissimi reati, tra cui crimini di guerra, genocidio, abusi e violenze su minori. Arrestato il 19 gennaio a Torino, Almasri è stato liberato e trasferito in Libia con volo di Stato, riservato ai servizi segreti, in prima classe.

Li Gotti ha spiegato comunque le motivazioni che lo hanno spinto a procedere con l’esposto: “Sdegnato per aver liberato un signore che era accusato dalla Corte penale internazionale di tortura, assassinio, violenza sessuale, minaccia e lesioni a un numero imprecisato di vittime. Non mi sembra poco”.

Chi è questo audace avvocato, capace di dar voce a chi voce non ha, cioè milioni di italiani che desiderano la pura e semplice verità? Di seguito tutto su di lui!

Età

Luigi Li Gotti ha 77 anni: è nato a Mesoraca, in provincia di Crotone, il 23 maggio 1947, sotto il segno zodiacale dei Gemelli.

Biografia di Luigi Li Gotti

Nato e vissuto in Calabria fino al diploma, all’inizio degli anni Settanta Luigi Li Gotti si è trasferito con la famiglia a Roma, dove si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università della Capitale.

Fin dalla laurea ha esercitato la professione di avvocato, lavorando in processi importanti. Nella sua carriera è stato avvocato di parte civile nel processo per la strage di Piazza Fontana, ha rappresentato i familiari del maresciallo Oreste Leonardi nel processo sul caso Moro, ha tutelato la famiglia del commissario Luigi Calabresi nel lunghissimo percorso processuale, ha partecipato ai processi delle stragi di Capaci, via D’Amelio e degli Uffizi.

Vita politica

Luigi Li Gotti inoltre vanta una solida carriera politica, avviata fin dai tempi in cui viveva a Crotone. L’avvocato, infatti, fin dagli anni Sessanta ha militato nelle organizzazioni giovanili del Movimento Sociale Italiano (MSI). Proprio da questo partito in seguito è stato incaricato come segretario di federazione, rappresentandolo anche nel Consiglio comunale crotonese dal 1972 al 1977.

Dal 2002 è passato a Italia dei Valori, assumendone l’incarico di responsabile del Dipartimento giustizia. Candidato alle elezioni politiche del 2008. Li Gotti è stato eletto senatore nella circoscrizione dell’Emilia Romagna per l’Italia dei Valori.

Come senatore Li Gotti si è occupato di varie tematiche sociali, tra cui il gioco d’azzardo e le dipendenze connesse. Come membro dell’esecutivo del suo movimento politico è stato demandato a seguire diversi lavori in Parlamento. Tra le tante, ricordiamo i seguenti disegni di legge: in materia di violenza sessuale e omofoba; sulla disciplina processuale del prelievo del profilo genetico la banca dati del DNA; sulla disciplina processuale delle intercettazioni telefoniche ed ambientali; sui crimini informatici, e tanti altri.

Di Li Gotti è anche il provvedimento sulla repressione del reato di traffico di esseri umani.

Romano Prodi

Per il Governo Prodi, Luigi Li Gotti è stato sottosegretario alla Giustizia, dal 18 maggio 2006 al 6 maggio 2008.

MSI

Attivo militante di destra, Luigi Li Gotti ha ricoperto incarichi importanti prima per il MSI (Movimento Sociale Italiano) e poi per Alleanza Nazionale.

Tommaso Buscetta

Tra i tanti personaggi di cui Luigi Li Gotti ha assunto la difesa, l’avvocato stesso ha confessato di essersi occupato di collaboratori di giustizia: “ho fatto diverse cose tra cui anche la difesa di collaboratori di giustizia”, fra cui quella di Tommaso Buscetta.

Moglie e figli

Luigi Li Gotti è sposato, ha due figli e due nipoti. Per il resto l’avvocato mantiene una stretta privacy per quanto riguarda la sua vita privata.

Chi vince Sanremo 2025?

(Clicca su una delle 2 foto)
Tony Effe
Rose Villain
Seguici su Instagram