Il Ministro Sangiuliano è laureato? Che laurea ha e a quale partito appartiene?

Giornalista prima e direttore del Tg 2 dopo, come mai il Ministro Sangiuliano ha proseguito la sua carriera pubblica entrando in politica?

Il Ministro Sangiuliano, a capo del ministero della Cultura, è uno degli uomini del Governo Meloni. Sapete in cosa è laureato e a quale partito appartiene? Scopriamo tutto ma proprio tutto sul giornalista entrato in politica!

Leggi anche: Maria Latella, chi è la giornalista al posto di Serena Bortone? Conoscete il suo orientamento politico?

Dal 22 ottobre 2022 il Ministro Sangiuliano ha giurato fedeltà alla Repubblica, entrando ufficialmente nel team di Governo della Premier Giorgia Meloni. Incaricato di rappresentare la Cultura italiana, spesso è protagonista di enormi scivoloni e mastodontiche gaffe, il tutto nell’esercizio delle sue funzioni pubbliche. Dopo l’ennesimo svarione confusionario tra la scoperta dell’America (1492), a suo dire influenzata dagli studi di Galileo Galilei (1564), in molti si chiedono se Gennaro Sangiuliano abbia conseguito una laurea e se sia all’altezza del ruolo ricoperto. Di seguito tutti i chiarimenti!

Che laurea ha il Ministro Sangiuliano?

Ed ecco la domanda fatidica, quella super attesa! Il Ministro Sangiuliano è laureato? Ebbene sì: Sangiuliano ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Ha anche ottenuto il Dottorato di ricerca PhD in Diritto ed Economia, sempre all’Università Federico II di Napoli, cum laude e dignità di stampa della tesi. Inoltre ha conseguito il master di II livello in Diritto Privato Europeo, alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza.

A quale partito appartiene?

Sappiamo che Sangiuliano si è candidato alle elezioni politiche del 2001 per la Camera dei deputati nella lista Casa delle Libertà, nel collegio Chiaia-Vomero-Posillipo, ma non è stato eletto.

Da giovanissimo il Ministro Sangiuliano ha fatto parte del Fronte della Gioventù. Per cinque anni, dal 1983 al 1987, è stato consigliere circoscrizionale del partito Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale nel quartiere Soccavo di Napoli.

Tutto sulla sua carriera fino all’ascesa politica

Nato a Napoli il 6 giugno 1962, sotto il segno zodiacale dei Gemelli, Gennaro Sangiuliano ha 62 anni. Dopo la laurea, ha ricoperto il ruolo di docente esterno a contratto di Diritto dell’informazione presso la Lumsa e di Economia degli intermediari finanziari all’Università La Sapienza. In seguito è stato nominato titolare del corso di Storia dell’economia e dell’impresa alla Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli di Roma.

Già docente del Master in Giornalismo e Comunicazione della Università telematica Pegaso, dal 2015 il Ministro Sangiuliano ricopre la carica di direttore della scuola di Giornalismo dell’Università degli Studi di Salerno.

Per cinque anni, dal 1996 al 2001, è stato direttore del quotidiano Roma di Napoli, per poi passare alla guida di Libero (2009 al 2018). Sangiuliano è entrato in Rai nel 2003 come inviato del TGR, diventando caporedattore, passando poi al TG1, dove ha ricoperto il ruolo di vicedirettore (dal 2009 al 2018). Nella sua carriera di giornalista è stato inviato in Bosnia, Kosovo e in Afghanistan.

Il 31 ottobre 2018 è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione della Rai, su proposta dell’amministratore delegato Fabrizio Salini, nuovo direttore del TG2, succedendo a Ida Colucci.

Come dicevamo, il 22 ottobre 2022, ha giurato nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, lasciando l’incarico di Direttore del Tg 2, per ricoprire quello di Ministro della Cultura.

Seguici su Instagram