Federico Dimarco, sapete davvero tutto sul calciatore? Vi sveliamo le sue origini e la sua vita privata

Agli Europei 2024 Federico Dimarco è nella squadra azzurra della nazionale italiana per difendere i colori dell'Italia

Federico Dimarco è il calciatore dell’Italia agli Europei 2024. Scopriamo tutto sulla sua vita, sia privata sia professionale!

Leggi anche: Nicolò Zaniolo stipendio: quanto guadagna? Oggi in che squadra gioca?

Tira con il piede sinistro, mancino di classe, Federico Dimarco è il bomber dell’Inter che indossa la maglia azzura con il numero 13. Nonostante la sua giovane età è un veterano della nazionale italiana, convocato dal CT Luciano Spalletti per gli Europei 2024. Sicuri di conoscere tutto sul calciatore azzurro che difende i colori dell’Italia in Germania? Di seguito tutto quello che c’è da sapere su di lui!

Età

Federico Dimarco ha 26 anni: è nato a Milano il 10 novembre 1997, sotto il segno zodiacale dello Scorpione.

Origini e genitori

Cresciuto nel quartiere milanese di Calvairate, ha origini lucane: i suoi genitori sono entrambi originari di Irsina, in provincia di Matera. Da piccolo il calciatore azzurro aiutava mamma e papà Dimarco nel negozio di ortofrutta che entrambi gestiscono nella zona di Porta Romana.

Fratello

Anche suo fratello minore, Christian Dimarco, è un calciatore.

Moglie e figli

Il calciatore azzurro agli Europei 2024 è sposato dal 24 giugno 2023 con Giulia Mazzocato, sua compagna storica. I due si sono conosciuti nel quartiere milanese di Calvairate, dove entrambi sono cresciuti. Dal loro legame sentimentale sono venuti al mondo due figli: Chloe Dimarco (nata nel 2017) e Nicolas Dimarco (nato l’11 luglio 2021).

Dopo la nascita dei loro pupilli, Federico e Giulia hanno deciso di sposarsi, celebrando il loro matrimonio a Savelletri, in provincia di Brindisi.

Religione di Federico Dimarco

Più volte il bomber della nazionale italiana di calcio ha affermato che per lui il calcio è come una religione. Soprattutto da quando ha ascoltato i consigli di un grande tecnico, come ha raccontato alla Gazzetta dello Sport: “Juric mi ha formato al 100%, in tutto per tutto. Mi ha completato, nel fisico, nel ruolo. E soprattutto nella testa, parlo del modo di approcciare le partite e di restare sempre concentrato”.

Carriera di Federico Dimarco

Cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, Federico Dimarco ha giocato con l’Ascoli, l’Empoli, il Sion, il Parma e il Verona, prima di fare ritorno stabilmente all’Inter nel 2021, dove si è affermato come titolare.

Con il club nerazzurro ha vinto un campionato italiano (2023-2024), due Coppe Italia (2021-2022 e 2022-2023) e tre Supercoppe italiane (2021, 2022 e 2023), oltre ad aver raggiunto una finale di UEFA Champions League (2022-2023). Con la nazionale italiana ha partecipato a due edizioni della fase finale della UEFA Nations League (2020-2021 e 2022-2023).

A livello individuale è stato inserito nella squadra della stagione della UEFA Champions League nel 2022-2023.

Stipendio di Federico Dimarco

Stando ai dati che circolano nel web, circa lo stipendio di un calciatore del suo livello, Federico Dimarco guadagnerebbe mezzo milione di euro netti all’anno. Di fatto, dopo il rinnovo del suo contratto all’Inter nel ruolo ufficiale di terzino, lo stipendio del giocatore mancino, classe 1997, è passato da circa 400mila euro a 1,6 milioni di euro di ingaggio a stagione.

Instagram

Cerchi Federico Dimarco su Instagram? Trovi il calciatore dell’Italia agli Europei 2024 cliccando direttamente QUI!

 

Seguici su Instagram