Avete mai visto il figlio di Bruno Vespa? Sta per sposarsi: i dettagli sul matrimonio in casa

Il figlio di Bruno Vespa si sposa, ecco chi è Alessandro e tutti i dettagli sul matrimonio da 250 invitati: le foto della casa

Nelle prossime settimane, le attenzioni saranno rivolte verso un evento tanto atteso: il matrimonio di Alessandro Vespa, figlio del noto giornalista Bruno Vespa e della magistrata Augusta Iannini. Le nozze si terranno in Puglia, una regione con la quale la famiglia Vespa ha un profondo legame, non solo per motivi affettivi ma anche per interessi imprenditoriali legati al mondo del vino e dell’ospitalità.

Alessandro ha scelto di celebrare il suo matrimonio in una delle più affascinanti cattedrali della regione, seguita da un ricevimento nella splendida masseria di famiglia. Questo evento si preannuncia come uno dei più esclusivi e riservati della stagione, con la partecipazione di numerosi ospiti illustri.

La cattedrale di Oria, situata in provincia di Brindisi, sarà il luogo dove Alessandro e la sua fidanzata si scambieranno le promesse nuziali. Con una storia ricca e prestigiosa, la cattedrale è nota per aver ospitato matrimoni di personaggi illustri, tra cui quello di Federico II di Svevia con Jolanda di Brienne. Dopo la cerimonia, il ricevimento si terrà nella masseria Li Reni, una tenuta di proprietà della famiglia Vespa, trasformata nel corso degli anni in una lussuosa struttura ricettiva. Questa masseria non è solo un simbolo del legame della famiglia con la terra pugliese, ma anche un esempio di eccellenza nell’ospitalità e nella produzione vinicola.

Chi è il figlio di Bruno Vespa?

Alessandro Vespa, figlio del celebre giornalista Bruno Vespa e della magistrata Augusta Iannini, ha seguito una carriera nel settore legale, stabilendosi a Roma dove lavora in uno studio legale specializzato in corporate real estate. Laureato in Giurisprudenza nel 2007 e iscritto all’Ordine degli avvocati di Roma, Alessandro offre la sua competenza a società operanti nel settore della gestione del risparmio e dei fondi di investimento. La sua professionalità e dedizione al lavoro sono ben note nel suo campo, ma è la sua vita privata a suscitare recentemente grande interesse.

Cresciuto in una famiglia con un forte legame con la Puglia, Alessandro ha sempre nutrito un profondo affetto per questa terra. Questo legame è stato ulteriormente rafforzato dall’acquisto della masseria Li Reni da parte del padre Bruno nel 2015. La tenuta, situata nelle campagne di Manduria, è stata trasformata in una esclusiva struttura ricettiva, offrendo un rifugio di lusso immerso nella natura. «Abbiamo tredici suite, sei nella parte storica e sette fuori. Quasi tutte hanno la piscina privata e sono immerse nel verde. Poi c’è una piccola spa, una piccola palestra e un ristorante, curato dallo chef stellato Paolo Gramaglia. Senza dimenticare la nuova cantina», ha dichiarato con orgoglio Bruno Vespa.

Alessandro Vespa si sposa: i dettagli sul matrimonio

Il 22 giugno sarà una data memorabile per Alessandro Vespa e la sua fidanzata, che si sposeranno nella cattedrale di Oria. La scelta della cattedrale non è casuale; il luogo è infatti un simbolo di storia e tradizione, un ambiente che ha visto matrimoni di personaggi di grande rilievo nel corso dei secoli. «Alessandro Vespa è rimasto incantato dalla cattedrale», ha commentato il sindaco di Oria, Cosimo Ferretti. «D’altra parte, nata su un’antica chiesa medievale, è un mirabile esempio di basilica settecentesca che al suo interno può esibire la ‘Cripta delle mummie’».

Dopo la cerimonia religiosa, celebrata dal vescovo Vincenzo Pisanello, gli oltre 250 invitati si sposteranno nella masseria Li Reni per il ricevimento. La masseria, situata a circa 15 chilometri da Oria, è descritta come “un angolo di benessere” che offre ogni forma di relax: spa, ristorante e, naturalmente, la cantina con i vini prodotti dall’azienda di famiglia, Vespa Vignaioli. La masseria è stata spesso teatro di eventi esclusivi e di rassegne politiche estive organizzate da Bruno Vespa, alle quali ha partecipato anche la presidente del consiglio, Giorgia Meloni, che potrebbe essere tra gli invitati al matrimonio.

Sebbene i dettagli sul matrimonio siano stati mantenuti riservati, alcune informazioni sono trapelate. Gli ospiti soggiorneranno in alcune delle strutture ricettive più rinomate della zona, garantendo un’esperienza di lusso e comfort. La scelta di celebrare il matrimonio in Puglia, oltre a essere un omaggio alle radici familiari, riflette l’amore di Alessandro per questa terra e per la masseria che tanto rappresenta per la sua famiglia.

Bruno Vespa, noto per il suo carattere deciso e le sue battute scherzose, ha espresso in passato il desiderio di diventare nonno. «Se non mi danno un nipotino, strozzo i miei figli», aveva dichiarato con il suo tipico umorismo durante un’intervista con Caterina Balivo.

Seguici su Instagram